Come utilizzare il registratore di cassa senza collegamento al pc
Come fare uno scontrino manualmente
- Digitare l'importo desiderato
- Premere il reparto (es. reparto 1 per servizi - reparto 2 per rivendita prodotti)
- Ripetere la procedura 1 e 2 per aggiungere altri servizi o prodotti allo scontrino
- Premere il tasto Contanti o il tasto Carta - Bancomat per chiudere lo scontrino
Come effettuare la chiusura cassa manualmente
La procedura per eseguire una CHIUSURA FISCALE è la seguente:
- digitare una volta TASTO 3
- una volta TASTO CHIAVE
- due volte TASTO TOTALE.
- Ritornare in posizione di Registrazione scontrini digitando 1 + tasto “CHIAVE”
La procedura per eseguire una CHIUSURA FISCALE è la seguente:
- digitare tre volte il tasto 2 (222)
- una volta TASTO CHIAVE
- premere il tasto 0 e premete il tasto 1 (01)
- una volta TASTO CONTANTI
- Ritornare in posizione di Registrazione scontrini digitando il tasto “CHIAVE”
Come effettuare l'annullamento scontrino
La procedura per eseguire l'ANNULLAMENTO di uno scontrino:
- digitare il tasto 6 + tasto FUNZIONI
- sul display apparirà il numero MATRICOLA, confermare con INVIO(TOTALE)
- Inserire il numero di Azzeramento indicato sullo scontrino (le prime quattro cifre 0005 – XXXX),;inserire il numero di Documento (la seconda parte di 4 cifre sullo scontrino XXXX – 0001),Inserire la data dello scontrino in formato gg-mm-aa (giorno-mese-anno), esempio 20092021
- confermare premendo INVIO
- se viene chiesto di riconfermare i dati ripremere INVIO
- viene stampato il documento di annullamento
La procedura per eseguire l'ANNULLAMENTO di uno scontrino:
- Premere il tasto “SHIFT” + “ANNULLO SCONTRINO”
- Inserire le seguenti informazioni:
- N. Chiusura/Azzeramento – inserire il numero di 4 cifre prima del trattino che compare in fondo allo scontrino, premere “CONTANTI” per conferma
- N. Documento – inserire il numero di 4 cifre dopo il trattino che compare in fondo allo scontrino (esempio di scontrino), premere “CONTANTI” per conferma
- Data – inserire la data di emissione dello scontrino errato (giorno + CONTANTI, mese + CONTANTI, anno + CONTANTI)
- Premere “CONTANTI” per confermare l’annullo
La procedura per eseguire l'ANNULLAMENTO di uno scontrino:
- Premere il pulsante CHIAVE fino alla visualizzazione sul display di “ASSETTO REG”
- Premere il tasto “SHIFT”
- Premere il tasto annulla scontrino“ANNLSCTR”
- Il display presenta la dicitura “SELEZIONA RIFER. FISC./COMMERC.”
- Premere il tasto “X”per confermare
- Inserire il numero del documento di 8 cifre senza digitare il trattino che si trova in fondo allo scontrino fiscale
- Confermare premendo il tasto “X” di conferma
- Digitare la data dello scontrino e confermare premendo il tasto “X”
- Apparirà il numero di Matricola
- Confermare premendo il tasto “X”
- Apparirà l’importo dello scontrino da annullare Se corretto, confermare premendo il tasto “X”
- Il registratore telematico stampa il “DOCUMENTO COMMERCIALE EMESSO PER ANNULLAMENTO”
La procedura per eseguire l'ANNULLAMENTO di uno scontrino:
- Premere il tasto ANNULLO RT e premere TOTALE
- sul display apparirà il numero MATRICOLA, confermare con TOTALE
- Inserire il numero di Azzeramento indicato sullo scontrino (le prime quattro cifre 0005 – XXXX),;inserire il numero di Documento (la seconda parte di 4 cifre sullo scontrino XXXX – 0001),Inserire la data dello scontrino in formato gg-mm-aa (giorno-mese-anno), esempio 20092021
- confermare premendo TOTALE
- sul display apparirà l'importo da annullare, quindi digitare l'importo ed il reparto e premere TOTALE
- viene stampato il documento di annullamento
La procedura per eseguire una CHIUSURA FISCALE è la seguente:
- Digitare 2222
- Premere Tasto “Chiave”
- Digitare 91
- Nel display apparirà la Matricola del misuratore fiscale
- Confermare premendo il Tasto “Contante”
- Inserire la data dello scontrino fiscale da annullare nel formato: gg mm aa
- Premere il Tasto “Contante” per confermare
- Digitare i quattro numeri della parte destra dello scontrino es.: se il numero di scontrino è 0025 – 0002, devo digitare “2”
- Premere il Tasto “Contante” per confermare
- Digitare i quattro numeri della parte sinistra dello scontrino es.: se il numero di scontrino è 0025 – 0002, devo digitare “25”
- Confermare l'annullamento premendo il Tasto “VOID“
La procedura per eseguire l'ANNULLAMENTO di uno scontrino:
- digitare il tasto 6 + tasto FUNZIONI
- sul display apparirà il numero MATRICOLA, confermare con INVIO(TOTALE)
- Inserire il numero di Azzeramento indicato sullo scontrino (le prime quattro cifre 0005 – XXXX),;inserire il numero di Documento (la seconda parte di 4 cifre sullo scontrino XXXX – 0001),Inserire la data dello scontrino in formato gg-mm-aa (giorno-mese-anno), esempio 20092021
- confermare premendo INVIO
- se viene chiesto di riconfermare i dati ripremere INVIO
- viene stampato il documento di annullamento
Come ristampare gli scontrini
La procedura per eseguire la ristampa degli scontrini è:
- premere 1062 + tasto Funzioni (icona di una finestra)
- Digitare il tasto 3
- Il registratore vi chiederà la data degli scontrini da ristampare.
Inserire la data nel formato GG-MM-AA (ad esempio se oggi è il 31 Dicembre 2021 inserire 311221) seguito dal tasto “Contanti” - Il registratore vi chiederà da che numero di scontrino iniziare a stampare.
Inserire il numero del primo scontrino nel formato 4 cifre (esempio, se lo scontrino è il numero 1, digitare 0001). Il registratore vi chiede fino a che numero stampare, inserire di nuovo il numero dell’ultimo scontrino nel formato 4 cifre (ad esempio se è il numero 10, inserire 0010). - Confermare con tasto “Contanti”.
La procedura per eseguire la ristampa degli scontrini è:
- premere: 3 +tasto CHIAVE
- digitare 301 + contanti
- Apparirà la scritta GIORNO: inserire la data + tasto CONTANTI per confermare.
- Apparirà la voce MESE: inserire il mese desiderato + tasto CONTANTI per confermare.
- Apparirà automaticamente la voce ANNO: inserire l'anno desiderato+ tasto CONTANTI per confermare.
- Apparirà nuovamente la richiesta di inserire GIORNO poi MESE poi ANNO se si tratta di stampare solamente un giorno solo inserire la stessa data messa precedentemente nel punto 3 -4 -5
- La stampante fiscale stamperà tutti i documenti fiscali emessi nell'arco temporale selezionato durante i passaggi.
- Per tornare indietro premere: 2 volte il tasto STORNO RESO + tasto 1 + tasto CHIAVE